top of page
sabbie bianche
Locandina del docu-film Il Granello, Crocevia di un Neo

Chi siamo

L'Associazione -no-profit- Il Granello nasce nel 2024 in seguito al successo dell'omonimo docu-film Il Granello - Crocevia di un Neo, fondata da 7 soci che si impegnano per una causa comune: mobilitare sempre più persone verso un controllo dermatologico.

La Storia

Nel lontano 2013, un ragazzo di 28 anni - Stefano Barone - perse la sua battaglia contro il melanoma. Durante un periodo di sconforto scrisse una lettera intitolata "A Frida", musa ispiratrice intrisa di speranza e dolore, a cui dedicò tutti i suoi sogni, riflessioni interiori più intime e le sue paure. In quella lettera, il giovane Stefano lasciò traccia di sé, un testamento di resilienza e di amore per la vita, nonostante la malattia.

​

Uno dei suoi più grandi desideri era quello di condividere la sua esperienza con il mondo, affinché la sua storia potesse essere di aiuto e di ispirazione per gli altri. Comprò una telecamera e fu così che nacque l'idea di creare un documentario, non solo per raccontare la sua esperienza personale, ma anche per divulgare e trasmettere informazioni utili alla prevenzione di questa malattia ancora troppo poco conosciuta e sottovalutata.

Il documentario vuole essere un punto di partenza di conoscenza e consapevolezza per tutti coloro che non conoscono la malattia e i rischi annessi ad essa.

​

Grazie al papà di Stefano, Beppe Barone, a tutta la produzione e ai sostenitori, il Docu-film "Il Granello - crocevia di un neo" ha riscosso grande attenzione e commosso il pubblico diventando uno strumento di sensibilizzazione. Le parole di Stefano, i suoi sogni e la sua visione, sono diventate un faro per chi combatte ogni giorno contro il cancro della pelle, ma anche per chi non conosce ancora i rischi e i segnali di allarme.

In seguito alla diffusione del documentario, l’idea di Stefano ha preso vita in un progetto ancora più ambizioso: l’Associazione Il Granello.

​

Telefono

333 9081162

Email 

Seguici

  • Facebook
  • Instagram

(+39) 333 9081162

Via Solari 2/a

20144 Milano

C.F. 97983670155

IBAN IT02A0306909606100000407317

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per esserti iscritto, a presto con le News della nostra associazione!

bottom of page